Il Guest Blogging (o Guest Posting) consiste nel cercare blog o riviste online disposte ad ospitare (da cui il termine “guest”, che in inglese significa “ospite”) articoli scritti da noi. Si tratta di uno scambio equo, una sorta di “do ut des” in cui entrambe le parti beneficiano di qualcosa: il sito che ospita ottiene nuovi contenuti gratis, chi scrive l’articolo ottiene in cambio un link al suo sito.
Questa attività è un ottimo strumento di pubbliche relazioni (Digital PR) oltre che di link building, ma occorre farlo rispettando alcune semplici regole. È buona norma prima di tutto scrivere come se scrivessimo sul nostro sito, se scriviamo infatti articoli di scarsa qualità al solo scopo di ottenere un link perderemmo la fiducia (di conseguenza probabilmente anche al possibilità di essere pubblicati) di chi ci ospita.
Un’altra regola è non farsi ospitare da siti di scarsa qualità o non pertinenti, altrimenti non otterremmo alcun vantaggio. Inoltre, poiché questa pratica sta avendo una grande diffusione, soprattutto negli States, Google ha indicato nelle sue linee guida sugli schemi di link di non eseguire questa pratica “su larga scala”, è bene quindi selezionare con cura i siti puntando sempre alla qualità piuttosto che al numero.